lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Fin dal primo momento in cui, come Priore, ho iniziato ad amministrare l'Arciconfraternita della Morte, nel gennaio 2004, una idea fissa mi ha perseguitato: restaurare le Statue di Giulio Cozzoli che, dopo l' intervento del 1981 presentavano ormai necessità assoluta di essere riportate a come il loro Grande Maestro le aveva cromaticamente concepite. Infatti le statue erano diventate molto più scure, gli abiti ed i volti erano lucidi, il manto verde della Maddal...

http://lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LAMIASETTIMANASANTA-RESTAURO.BLOGSPOT.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

April

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Wednesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.7 out of 5 with 15 reviews
5 star
6
4 star
3
3 star
4
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.6 seconds

FAVICON PREVIEW

  • lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

    16x16

  • lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

    32x32

  • lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

    64x64

  • lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

    128x128

CONTACTS AT LAMIASETTIMANASANTA-RESTAURO.BLOGSPOT.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI | lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Fin dal primo momento in cui, come Priore, ho iniziato ad amministrare l'Arciconfraternita della Morte, nel gennaio 2004, una idea fissa mi ha perseguitato: restaurare le Statue di Giulio Cozzoli che, dopo l' intervento del 1981 presentavano ormai necessità assoluta di essere riportate a come il loro Grande Maestro le aveva cromaticamente concepite. Infatti le statue erano diventate molto più scure, gli abiti ed i volti erano lucidi, il manto verde della Maddal...
<META>
KEYWORDS
1 arciconfraternita della morte
2 ritorna al sito
3 s giovanni
4 s maria cleofe
5 s maria salomè
6 s maria maddalena
7 s pietro
8 la veronica
9 la pietà
10 l' addolorata
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
arciconfraternita della morte,ritorna al sito,s giovanni,s maria cleofe,s maria salomè,s maria maddalena,s pietro,la veronica,la pietà,l' addolorata,post più vecchi,home page,avvertenza importante
SERVER
GSE
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI | lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com Reviews

https://lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Fin dal primo momento in cui, come Priore, ho iniziato ad amministrare l'Arciconfraternita della Morte, nel gennaio 2004, una idea fissa mi ha perseguitato: restaurare le Statue di Giulio Cozzoli che, dopo l' intervento del 1981 presentavano ormai necessità assoluta di essere riportate a come il loro Grande Maestro le aveva cromaticamente concepite. Infatti le statue erano diventate molto più scure, gli abiti ed i volti erano lucidi, il manto verde della Maddal...

INTERNAL PAGES

lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com
1

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI: 5 - Il restauro di S. Pietro

http://www.lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/2010/04/5-il-restauro-di-s-pietro.html

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. 5 - Il restauro di S. Pietro. Testo e foto a cura del dott. Franco Stanzione. NB - Tutte le foto sono proprietà esclusiva dell' autore dott. Franco Stanzione e, per la loro eccezionalità ed unicità, è assolutamente vietato riprodurle, anche citandone la provenienza e lo stesso autore. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge (Legge del 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni). Ritorna a Le Statue.

2

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI: 9 - Il restauro della Addolorata

http://www.lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/2010/04/il-restauro-della-addolorata.html

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. 9 - Il restauro della Addolorata. Testo e foto a cura del dott. Franco Stanzione. NB - Tutte le foto sono proprietà esclusiva dell' autore dott. Franco Stanzione e, per la loro eccezionalità ed unicità, è assolutamente vietato riprodurle, anche citandone la provenienza e lo stesso autore. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge (Legge del 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni). Ritorna a Le Statue.

3

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI: CONFRONTO TRA PRIMA, DURANTE E DOPO IL RESTAURO

http://www.lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/2010/04/confronto-tra-prima-e-dopo-il-restauro.html

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. CONFRONTO TRA PRIMA, DURANTE E DOPO IL RESTAURO. Nelle foto che seguono, si possono osservare i volti delle Statue prima, durante (saggi di pulitura) e dopo il restauro. Si può ben osservare che, ad una prima ripulitura, riemergono subito i colori originali voluti dallo scultore Giulio Cozzoli; il valore infatti di questo restauro sta soprattutto nello scrupoloso rispetto delle cromie originali. S MARIA CLEOFE -. S MARIA SALOME' -. S MARIA MADDALENA -. I trasgr...

4

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI: 3 - Il restauro di S. Maria Salomè

http://www.lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/2010/04/3-il-restauro-di-s-maria-salome.html

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. 3 - Il restauro di S. Maria Salomè. Testo e foto a cura del dott. Franco Stanzione. NB - Tutte le foto sono proprietà esclusiva dell' autore dott. Franco Stanzione e, per la loro eccezionalità ed unicità, è assolutamente vietato riprodurle, anche citandone la provenienza e lo stesso autore. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge (Legge del 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni). Ritorna a Le Statue.

5

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI: Le lacrime della Maddalena

http://www.lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com/2010/04/le-lacrime-della-maddalena.html

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Le lacrime della Maddalena. La sera del 3 ottobre 2008 Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro consegnano presso la Chiesa del Purgatorio le due sacre Immagini restaurate di S. Maria Salomè e S. Maria Maddalena. Ero stato appena una settimana prima presso il loro laboratorio in Andria, il giorno 27 settembre per essere precisi, per controllare di persona la perfetta esecuzione del lavoro, prima della consegna. Le Statue quindi, fanno ritorno nella loro "casa", ven...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 5 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

10

LINKS TO THIS WEBSITE

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Maria Salomè

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-maria-salome.html

La statua di Maria Salomè fu ultimata nel 1951 ed esposta al pubblico nel prestigioso palazzo Cappelluti, ora purtroppo demolito. Nel 1953, con il consenso unanime espresso in assemblea dai confratelli presenti, l' Amministrazione del tempo decise di acquistarla e portarla in processione nella Pasqua dello stesso anno. Per la prima volta, con questa statua, il giudizio della popolazione fu concorde, unanime, nel ritenere l'opera interamente riuscita. IL "GRANDE" SCULTORE GIULIO COZZOLI.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Pietro

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-pietro.html

Era in corso l'anno 1945 quando l'Amministrazione della Arciconfraternita della Morte sentì la necessità di rifare alcune statue perché quelle esistenti non erano armoniche fra loro. Per far sì che tutte le statue avessero la medesima fattura, l'incarico venne affidato a Giulio Cozzoli che già aveva plasmato il Cristo Morto, la Veronica, S. Giovanni e Maria Cleofe. Il tempo, ovvero il miglior giudice, ha fatto giustizia! Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. IL "GRANDE" SCULTORE GIUL...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: LE STATUE DI GIULIO COZZOLI

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2012/10/blog-post.html

LE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Le Sacre Immagini di proprietà dell' Arciconfraternita della Morte portate in processione il Venerdì di Passione ed il Sabato Santo, sono state realizzate tutte dallo scultore molfettese Giulio Cozzoli nell' arco di un cinquantennio che va dal 1906 al 1956. Infatti, durante questo periodo, le vecchie statue dell' Arciconfraternita della Morte, attualmente custodite in una sala del Museo Diocesano di Molfetta. S Maria Cleofe (1924). S Maria Salomè (1953).

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: La Veronica

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/la-veronica.html

Commissionata allo scultore dall'Amministrazione del Pio Sodalizio della Morte, la Veronica segna l'inizio del rinnovamento delle sacre immagini portate in processione dall'Arciconfraternita della Morte. L'atteggiamento della figura, l'espressione del volto emozionato e sorpreso in seguito al fatto soprannaturale, gli occhi che sembrano mirare la moltitudine, la folla, per indicare loro l'avvenuto miracolo. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. IL "GRANDE" SCULTORE GIULIO COZZOLI.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: L' Addolorata

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/l-addolorata.html

La morte aveva già colto lo scultore Giulio Cozzoli quando, nel Venerdì di Passione, la nuova immagine dell'Addolorata venne portata in processione. La figura è nascosta dall'elegante veste luttuosa, in velluto nero, trapunta di ricami in oro. Il capo è coperto dal manto che, scendendo sulle spalle, raggiunge il margine della barocca base dorata. Il desiderio dell'artista, dei confratelli e del popolo fu esaudito. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte. Per aprire l' album fotografico.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: La Maddalena

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/la-maddalena.html

L' esplicazione artistica della peccatrice di Magdala per l'Arciconfraternita della Morte costituì, anche per Giulio Cozzoli, un tema difficile da trattare, faticoso forse per quell'ambiguità che le è innata; un tema arduo da svolgere, tanto da impegnarlo per ben due volte nella realizzazione delle statue. Concepita liberamente, la prima statua che egli plasmò, fu ritenuta "scandalosa" dall'allora Vescovo Achille Salvucci. Una Pasqua che rievoca ricordi, non solo perché con la nuova Maddalena si pose fin...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Maria Cleofe

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-maria-cleofe.html

Nel 1913 l'allora Presidente del Pio Sodalizio della Morte, desiderando donare all'Arciconfraternita l'immagine di una delle tre Marie, presenti alla Grande Tragedia, volle personalmente incaricare Giulio Cozzoli affinché potesse realizzare una statua raffigurante Maria Cleofe. L'opera si caratterizza, anche, per il dolce accostamento dei colori: l'azzurro intenso della veste, il delicato colore del manto ed il viola intenso del turbante, conferiscono alla figura una pregevole e squisita finezza. NB - Tu...

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: S. Giovanni

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/s-giovanni.html

Dopo lunghe vicissitudini, la nuova immagine del discepolo prediletto venne ultimata nella seconda quindicina di marzo del 1927 e fu solennemente benedetta, con la relativa funzione, la Domenica delle Palme. L'artista volle raffigurare S. Giovanni, l'evangelista, il giovane buono, mentre mira con intimo strazio l'amato Maestro sospeso al patibolo della Croce. Il Sabato Santo dello stesso anno, la statua fu portata in processione. Testo tratto dal sito dell' Arciconfraternita della Morte.

lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com

LE STATUE: La Pietà

http://lamiasettimanasanta1ba.blogspot.com/2009/11/la-pieta.html

La vecchia statua lignea del Cristo Morto, in grembo alla Vergine Maria, ormai corrosa dal tarlo, non era ritenuta dal Cozzoli rispondente alla solenne processione. L'artista pensò, dunque, che una nuova immagine avrebbe dato maggiore splendore, maggiore decoro al simulacro più venerato nella processione del Sabato Santo: La Pietà. Clicca sulla foto per aprire l' album fotografico sulla Pietà. IL "GRANDE" SCULTORE GIULIO COZZOLI. IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI (2008).

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 1 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

10

OTHER SITES

lamiasegretaria.com lamiasegretaria.com

lamiasegretaria.com -&nbsplamiasegretaria Resources and Information.

This domain has expired. If you owned this domain, contact your domain registration service provider for further assistance. If you need help identifying your provider, visit https:/ www.tucowsdomains.com/.

lamiasemplicetestimonianza.blogspot.com lamiasemplicetestimonianza.blogspot.com

Aurora Morelli come un libro aperto la mia semplice testimonianza

Come un libro aperto. La mia semplice testimonianza' itemprop='name'/. Come un libro aperto. La mia semplice testimonianza. Martedì 6 maggio 2014. Il libro di Aurora. Abbiamo pensato di pubblicare il libro di Aurora perché lei si sentiva a casa nel Monastero di Sezano. Aurora sapeva esserci: essere intensamente presente. Senza sconti, ma con amicizia e affetto, sapeva porre quelle domande capaci di risvegliare il senso di ciò che accade nella vita. Lunedì 5 maggio 2014. E poi l'emozione di stare fuori.

lamiasettimanasanta-antichestatue.blogspot.com lamiasettimanasanta-antichestatue.blogspot.com

LE ANTICHE STATUE

Le antiche statue dell' Arciconfraternita della Morte che, nel cinquantennio compreso tra il 1906 ed il 1956, furono sostituite dallo scultore Giulio Cozzoli, sono le seguenti:. Il Cristo Morto della Pietà. Iscriviti a: Post (Atom). Quaresima 2005 - Esposizione delle antiche statue presso la chiesa della Morte. 28 ottobre 2009 - Restauro dell' antico Cristo della Pietà. 12 febbraio 2011 - Presentazione del restauro dell' antica statua di S. Giovanni. La Maddalena "scandalosa" di Giulio Cozzoli.

lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com lamiasettimanasanta-restauro.blogspot.com

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI

IL RESTAURO DELLE STATUE DI GIULIO COZZOLI. Fin dal primo momento in cui, come Priore, ho iniziato ad amministrare l'Arciconfraternita della Morte, nel gennaio 2004, una idea fissa mi ha perseguitato: restaurare le Statue di Giulio Cozzoli che, dopo l' intervento del 1981 presentavano ormai necessità assoluta di essere riportate a come il loro Grande Maestro le aveva cromaticamente concepite. Infatti le statue erano diventate molto più scure, gli abiti ed i volti erano lucidi, il manto verde della Maddal...

lamiasettimanasanta.it lamiasettimanasanta.it

..: La mia Settimana Santa :..

La chiesa di Santo Stefano. Funzioni Religiose e Riti. Le marce funebri di Molfetta. Le marce funebri di Bitonto. Le marce funebri di Ruvo. Le marce funebri di Taranto. Le marce funebri di Sessa Aurunca. Le marce funebri della Sicilia. Le marce funebri di Molfetta. Le marce funebri di Bitonto. Le marce funebri di Ruvo. Le marce funebri di Taranto. Le marce funebri di Sessa Aurunca. Le marce funebri della Sicilia. Le marce funebri di Siviglia. SS Medici di Bitonto. Sagra dei Misteri di Campobasso. Avrei p...

lamiasettimanasanta.net lamiasettimanasanta.net

LA MIA SETTIMANA SANTA

QUESTO BLOG STA CON IL PAPA. Online da lunedì 29 ottobre 2007. Mercoledì 28 marzo 2018. Di chi è il teschio rappresentato nello stemma dell’Arciconfraternita della Morte? Ho ricevuto, e volentieri pubblico, quanto inviatomi dal carissimo amico Sergio Pignatelli, già Priore della Ven.le Confraternita di Sant'Antonio da Padova in Molfetta. Generalmente il simbolo della morte nella società contemporanea e non solo è quasi sempre stato rappresentato da un cranio umano e da due tibie incrociate (in inglese.

lamiasettimanasanta10a.blogspot.com lamiasettimanasanta10a.blogspot.com

PROF. COSMO TRIDENTE - Molfetta

PROF COSMO TRIDENTE - Molfetta. Lunedì 25 febbraio 2008, con l'articolo dal titolo "Due personaggi caratteristici della Quaresima Molfettese". Pubblicato sul blog "La mia Settimana Santa". Iniziava la collaborazione del prof. Cosmo Tridente. Da allora è trascorso un bel po' di tempo ed il prof. Tridente è sempre stato "prodigo". Nel dare il suo contributo, arricchendolo culturalmente con le sue ricerche sulle tradizioni molfettesi legate direttamente o indirettamente alla Quaresima ed alla Settimana Santa.